Il leader mondiale dell’online food delivery lancia una linea di eco-packaging con prodotti ecosostenibili per i suoi 35mila ristoranti partner. Arriva sulla App l’opzione “no posate” per ridurre lo spreco. Un milione di cannucce di carta gratuite ai ristoranti e ai consumatori per la sostenibilità ambientale
Milano. Deliveroo, la piattaforma inglese, leader del settore dell’online delivery, lancia un’importante iniziativa a livello globale per ridurre sensibilmente l’impiego della plastica nelle consegne a domicilio e negli uffici, mettendo a disposizione dei ristoranti nuovi prodotti per il packaging ecosostenibile dei piatti destinati alle consegne. I prodotti proposti saranno quindi tutti riciclabili o completamente biodegradabili e avranno prezzi competitivi rispetto a quelli delle linee tradizionali. Il progetto riguarderà sia il packaging per il confezionamento dei piatti sia l’utilizzo delle posate. L’azienda britannica quindi collaborerà con oltre 35mila ristoranti partner nei 12 Paesi in cui opera per massimizzare l’utilizzo di materiali ecosostenibili e punta, nel lungo periodo, ad azzerare l’uso della plastica nel packaging del cibo. Inoltre, grazie all’aggiornamento della App, Deliveroo diventerà la prima azienda del settore a introdurre la nuova opzione “No posate”. L’iniziativa fa parte di un impegno di lungo periodo e conferma la leadership nell’innovazione anche nel packaging. Attraverso la collaborazione con importanti player del comparto, Deliveroo introdurrà anche in Italia entro la fine dell’anno una nuova tipologia di packaging ecosostenibile ideale per il food delivery e in grado di preservare la qualità dei piatti, contribuendo al contempo alla riduzione della plastica nell’ambiente.
L’opzione “No posate” è già attiva da febbraio nel Regno Unito e ha dato ottimi risultati: il 91% dei pasti consegnati attualmente sono senza posate incluse ed è attivo uno store dedicato ai ristoranti partner di Deliveroo che offre oltre 50 prodotti ecosostenibili per il packaging del cibo destinato alle consegne. L’Italia guarda al Regno Unito come un esempio da seguire e introdurrà progressivamente sempre più prodotti senza plastica destinati ai ristoranti del Belpaese. Deliveroo per incentivare la nuova iniziativa ambientale, in occasione del lancio globale, regalerà ai ristoranti partner nel mondo oltre 1 milione di cannucce di carta (100mila delle quali in Italia) per sensibilizzare ristoratori e consumatori sui danni provocati dall’eccessivo e spesso futile utilizzo della plastica. Recentemente l’Unione europea ha annunciato misure per ridurre l’uso della plastica monouso e la piattaforma inglese sta aiutando i ristoranti ad adeguarsi alle nuove norme in arrivo da Bruxelles, incluso il divieto per alcuni prodotti in plastica come le cannucce. Deliveroo condivide l’obiettivo europeo di lavorare per rendere le pratiche di business più sostenibili, ed è questo il motivo per cui ha lanciato questa iniziativa globale cercando di essere il più possibile d’aiuto per i suoi ristoranti partner anche durante il periodo transitorio, prima dell’entrata in vigore delle nuove norme comunitarie.

Matteo Sarzana, General Manager Deliveroo Italia, ha dichiarato che “Deliveroo si conferma leader nell’innovazione e nell’attenzione per la sostenibilità. Il packaging ecosostenibile che riduce l’uso della plastica garantisce ai ristoranti il massimo rispetto per l’ambiente e ai consumatori la possibilità di gustare ottimo cibo dove e quando vogliono. Siamo consapevoli che questo sia solo l’inizio, e che sarà una sfida di lungo periodo che potremo vincere solo continuando a lavorare con i migliori ristoranti”. Consapevole del fatto che la lotta alla plastica e il miglioramento del livello di sostenibilità richiedano sia azioni immediate sia di lungo periodo, i dirigenti della Deliveroo tengono a precisare che tale annuncio è un primo passo a dimostrazione del fatto che del buon cibo possa essere gustato anche in modo sostenibile. Purtroppo, in alcuni casi (ad esempio nel trasporto di liquidi caldi) non esistono attualmente alternative alla plastica. Tuttavia l’azienda si impegna a diventare leader nell’utilizzo di prodotti per il packaging ecosostenibile perfetti per la consegna di cibo. Deliveroo è una start-up di successo basata a Londra, consegna in oltre 200 città e opera in 12 Paesi (Gran Bretagna, Italia, Germania, Francia, Spagna, Belgio, Olanda, Irlanda, Hong Kong, Singapore, Australia ed Emirati Arabi Uniti). Impiega oltre 2mila persone e lavora con 35mila ristoranti e 30mila rider nel mondo.